CAMPIONATO JUNORES PROVINCIALI PISTOIA |
|||
29ª giornata |
10/05/2014 | ||
![]() CASALGUIDI |
![]() BARGA |
1-1 | |
I COMMENTI |
CASALGUIDI 1923calcio 1 MATTEINI 2 CIVOLI (79°Pacini) 3 MECCARIELLO (72°Petrosino) 4 FIASCHI (75°De Vivo) 5 TAMBURINI 6 CUCCHIARA M. 7 MAESTRIPIERI (70°Spiti) 8 INNOCENTI (81°Paperini) 9 BUONAMICI 10 MARTINELLI 11 TESI Allenatore Sig. Baldi Federico a disposizione BRIZZI LO CONTI BARGA 1 FERRARI 2 TOGNELLI 3 SHEHU 4 RUBICONDO (58°Giusti N.) 5 GIUSTI M.(61°Battani) 6 POLETTI 7 BALDUCCI (63°Mammini) 8 GHAFOURI 9 PIERONI (73°Ludovici) 10 MUTIGLI 11 LUCHINI Allenatore Sig. Renucci Alan Pietro a disposizione GUSAI ammonizioni: Tamburini,Cucchiara M. e Buonamici (C)- Mutigli (B) Il Casalguidi getta al vento le ultime possibilità di raggiungere il terzo posto in classifica e si congeda dal suo pubblico con un modesto pareggio, gara con poche occasioni da goal, solo nel finale la squadra locale spreca un calcio di rigore e si vede annullare una rete nei minuti di recupero che a molti è sembrata regolare. Al 2° tiro di Ghafouri para Matteini, ci prova ancora il Barga al 17° con una punizione di Poletti ma ancora una volta il portiere locale controlla la palla sfilare sul fondo, il Casalguidi è pericoloso al 23° con un cross dalla sinistra di Tesi che trova in area Martinelli il quale ha un primo controllo della palla non perfetto , il difensore lo anticipa e sventa la minaccia. Al 25° goal annullato agli ospiti per fuorigioco di Rubicondo e al 27° Buonamici per il Casalguidi viene fermato per un dubbio fuorigioco, la squadra locale si rende pericolosa al 32° con una punizione di Martinelli che esalta le doti acrobatiche del portiere attento a mettere in corner, risponde il Barga al 38°, punizione battuta da Poletti per Mutigli che di testa mette fuori di poco e finisce a rete inviolate questo scialbo primo tempo. La ripresa inizia sempre con una punizione di Poletti che al 49° non trova la porta, ma al 57° il Casalguidi passa in vantaggio, corner di Martinelli che vede il movimento di Tamburini che di testa mette alle spalle del portiere ospite, il vantaggio però dura poco infatti al 64° su contropiede la palla arriva al bomber Pieroni che resiste a due interventi dei difensori protegge bene la sfera e segna con un tocco morbido scavalcando Matteini in uscita disperata. Sostituzioni in massa dei due allenatori ma il gioco è molto spezzettato lento e prevedibile. si arriva al 88° quando Paperini si trova tutto solo davanti al portiere lucchese gran tiro ma l'estremo difensore salva il risultato mettendo in corner la sua conclusione, batte il calcio d'angolo Martinelli e Tamburini viene steso in piena area, rigore netto, si presenta sul dischetto Tesi che spreca la ghiotta occasione facendosi deviare in angolo la conclusione e nell'ultimo minuto di recupero viene annullato ingiustamente il goal ancora a Tamburini il quale mette in rete in scivolata in mischia ma l'arbitro ravvede una carica sul portiere e vanifica l'opportunità fra le proteste del pubblico di casa. Commento inserito da adrianotesi |