CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI GIRONE B 1997 |
|||
24ª giornata |
09/03/2014 | ||
![]() SAN DONATO TAVARNELLE |
![]() PROLIVORNO SORGENTI |
0-4 | |
I COMMENTI |
SAN DONATO TAVARNELLE: Pertici,Cresti, Lotti, Scali, Nesi Goldshitd, Coli, Calosi,Gabriel, Lumachi, Fino. A disposizione: Gistri, Santagati, Marraccini, Lorini,Ezzine, Manetti. Allenatore: Sig. Vella Mirco PRO LIVORNO: Avanzo, Brilli, Lupi, Natali, Colombini, Bartorelli, Verani, Facenna, Voliani, Sarais, Fiorenzani. A disposizione: Esposito, Pagliuga, Cammellini, Matta, Angiolini, Nardi. Allenatore: Sig. Niccolai Matteo. RETI:15' Facenna, 1' st Sarais, 20' st Lorini (aut.), 35' st Nardi Partita dominata dalla squadra del Pro Livorno che non ha faticato per avere ragione della squadra di casa. Il SD Tavarnelle solo nel primo tempo ? riuscito a contenere gli ospiti pur non creando occasioni nitide da gol ma limitando solo il passivo. Ma al 1? minuto del secondo tempo i locali subivano la seconda rete e a quel punto la squadra si ? disunita subendo costantemente la superiorità degli ospiti e non creando mai i presupposti per un'inversione di tendenza nella partita. CRONACA 1° Tempo: Al 3′ punizione per il P. Livorno sul vertice destro dell'area del SD Tavarnelle, battuta da Facenna con la palla che andava a toccare la parte superiore della traversa. Al 6′ Facenna imbeccava al limite dell'area il suo compagno Sarais, ma questi colpiva debolmente la palla permetttendo la facile parata di Pertici. Al 10′ prima e unica azione degna di nota di tutta la partita per il SD Tavarnelle con Fino che partiva dalla sua fascia di competenza accentrandosi con il conseguente tiro che il portiere ospite riusciva a deviare con qualche difficoltà in calcio d'angolo. Al 15′ ancora una punizione per il Pro Livorno sulla stessa zolla della precedente ma questa volta Facenna con lo stesso identico tiro solo leggermente più basso infilava la palla all'incorcio dei pali. Al 20′ azione confusa al limite dell'area del SD Tavarnele con vari batti e ribatti, alla fine Sarais riusciva a trovare lo spiraglio per battere a rete ma la palla si stampava sulla traversa. 2° Tempo: Al 1′ palla recuperata a centro campo dagli ospiti che con passagi tutti in velocit? portavano al cros Brilli il quale effettuava un traversone radente il terreno che attraversava tutta l'area dove si avventava Sarais rubando il tempo al difensore Cresti e con un tocco di punta mandava la palla in rete. Al 20′ calcio d'angolo per il Pro Livorno, il tiro d'angolo veniva deviato in rete da Lorini nella propria porta. Al 35′ Un retro passaggio di Goldsmithd verso il portiere con la palla molto lenta costringeva Pertici ad un rinvio con un avversario molto vicino, infatti la palla sbatteva sull'attaccante Nardi del Pro Livorno finendo in rete per il definitivo 0 a 4. Commento inserito da administrator |