CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI FASCIA B 1998 |
|||
5ª giornata |
19/10/2013 | ||
![]() FLORIA 2000 |
![]() JOLLY MONTEMURLO |
1-0 | |
I COMMENTI |
da FLORIANEWS (floriagafir.it) FLORIA 2000: Berti, Bertoli (’81 Stroe) Gori (’82 Prepelita), Gargano, Crescioli, Cirillo, Khodin, Degl’Innocenti, Picchiani, Toccafondi, Sorso ('47 Cristiani) A disposizione: Neri, Conciarelli, Franchi, Verdorale Allenatore: Massimiliano Benfari JOLLY MONTEMURLO: Chiavacci, Baldi, Vaccaro, Colombo, Guerrini Cozzi (‘ 59 Lamrabete), Gianassi (’41 Coscione), Campiglia, Ferri (’68 Meli), Ajello (’26 Ballerini), El Gallaf A disposizione: Parente, Innocenti, Bianchini, Allenatore: Gabriele Nesti ARBITRO: Stefano Vizzini RETI: ‘24 Toccafondi Alla quinta di campionato il destino che bussa alla porta della Floria ha il nome della squadra pratese del Jolly Montemurlo. Reduci dal brutto scivolone nell’ultima trasferta, con l’amaro tris calato sotto i loro occhi dai rossoneri della Settignanese, gli Allievi B di Benfari sono chiamati al pronto riscatto ed alla difesa del primato in classifica, occupato in una sorta di condominio a quattro con Cattolica, Olimpia e Forcoli. L’incontro in programma al “Grazzini” si prospetta dunque delicato, anche perché i ragazzi di Viale Malta trovano una delle due formazioni ancora imbattute da inizio di campionato, staccata in classifica di un solo punto e quindi pronta al sorpasso. Rispetto alla settimana precedente la squadra messa in campo da Benfari presenta alcune novità: nel reparto difensivo fa il suo esordio stagionale Crescioli, sinora indisponibile per infortunio, mentre sulla fascia sinistra parte invece titolare Sorso. Per il resto Picchiani è il terminale avanzato, supportato dalla fantasia di capitan Toccafondi, con tornanti e centrocampisti pronti all’inserimento. Nelle fila del Jolly Montemurlo Mister Nesti, opera un invece un importante turn over e lascia in panchina alcuni dei protagonisti delle gare precedenti, optando per una formazione con maggior copertura difensiva. La prima azione offensiva della partita è però proprio degli ospiti. con un insidioso cross dal fondo che taglia da sinistra a destra tutta l’area fiorentina senza trovare la deviazione a rete. Ma la carica iniziale dei biancorossi pratesi si esaurisce qui e questo primo affondo rimane una delle poche azioni in cui il Jolly Montemurlo arriva in area locale in tutto il corso del primo tempo. Il gioco lo fa invece la Floria che arriva pericolosamente alla conclusione ben cinque volte nei primi dieci minuti. Al ‘3 bel tiro al volo dalla distanza di Degl’Innocenti, alto sulla traversa; al ‘5 suggerimento di Toccafondi per Picchiani che supera in velocità il diretto avversario, entra in area e conclude con un diagonale rasoterra poco distante dal palo più lontano; al ‘6 Toccafondi conclude da distanza ravvicinata con l’ottima chiusura in angolo del portiere avversario Chiavacci; al ‘7 Khodin da buona posizione all’interno dell’area spara alto; al ’10 infine Picchiani si libera di un avversario con un sombrero e calcia a rete senza inquadrare lo specchio della porta. Al confronto al manovra dei pratesi appare frammentaria, spesso affidata a lunghi lanci per Ferri, troppo solo in posizione d’attacco, o a qualche iniziativa personale mai realmente incisiva. A incidere il proprio nome nel tabellino dei marcatori ci prova invece Picchiani al ’20. Sorso recupera una palla impostante sulla fascia di competenza e scodella la centro per il numero 9 che a mezz’aria colpisce la palla di prima intenzione, incrociandola di poco al lato del palo più lontano. Il vantaggio dei padroni di caso è nell’aria, ma serve forse un brivido prima dell’esultanza per il vantaggio. Così, tre minuti dopo uno preciso lancio a Ferri, fermato in posizione di fuorigioco solo davanti a Berti, quando l’orologio segna il minuto 24, ci pensa Toccafondi a concretizzare la supremazia della sua squadra. Picchiani si procura una punizione sulla tre quarti avversaria. Dal calcio piazzato la palla arriva a Toccafondi che controlla al limite dell’area piccola, si gira e mette alla spalle dell’incolpevole Chiavacci. Per la cronaca della rimanente parte del primo tempo c’è solo da appuntare la terza “incursione” in area del Jolly con Gianassi che gira in acrobazia una palla proveniente da calcio di punizione, senza inquadrare lo specchio. La ripresa di apre con la prima sostituzione tra gli ospiti. Coscione prende il posto di Gianassi sulla fascia. Si aspetta la reazione degli ospiti ed invece è ancora la formazione locale ad avere il pallino del gioco. Al ’43 Toccafondi dalla zona mediana del campo lancia Khodin che prolunga la traiettoria della palla di testa e dal fondo calcia sul primo palo, di poco fuori. Tre minuti dopo è lo stesso Toccafondi, al termine di un’azione confusa in area pratese, a non trovare la mira giusta. Al ’49 Cristiani, appena subentrato a Sorso nel ruolo di esterno sinistro, conclude uno schema a due su calcio d’angolo, con un diagonale potente ma che finisce fuori, a lato del palo opposto. Ancora su calcio d’angolo la Floria va vicina al raddoppio. Bertoli si inserisce ottimamente dalla retrovie, ma la sua incornata di tesa finisce di poco a lato della porta difesa da Chiavacci. L’incapacità dei padroni di casa di chiudere la partita e le diverse occasioni mancate rendono gli ospiti un po’ più intraprendenti. Ed è così che al ’53 la Floria rischia la beffa. Dalla fascia sinistra l’affondo dell’esterno si conclude per un bel cross per El Gallaf che addomestica la palla e calcia a colpo sicuro. Berti si oppone come può alla conclusione da due passi dell’avversario. La palla ribattuta giunge a Ferri per il tap in a rete. L’arbitro però rileva la posizione di fuorigioco del centravanti pratese e annulla il gol. Mentre la Floria affida la replica ad una conclusione del solito Picchiani, il cui tiro passa poco distante dall’incrocio, sull’altro fronte Mister Nesti cerca di dare nuove energie alla squadra e maggior peso alla fase offensiva, inserendo prima Ballerini per Ajello, poi Lamrabete per Cozzi ed infine Meli per Ferri. A cavallo delle ultime due sostituzioni avversarie la Floria va vicinissima al raddoppio. Corre il minuto ’61 e Cristiani dalla sinistra si accentra e calcia un missile che solo la provvidenziale deviazione di Chiavacci fa infrangere sulla traversa. Toccafondi si avventa sulla palla e, non potendo concludere per l’efficace contrastato a centro area, scarica per Khodin che da destra incrocia con un rasoterra che finisce a lato.. Le ultime velleità dei biancorossi sono affidate ad una conclusione di Meli da fuori area, parata a terra dal portiere locale. Gli ultime note acute per i locali arrivano invece da un bel tiro a volo di Khodin, (palla che esce di poco a lato e Chiavacci comunque sulla traiettoria) e da una conclusione di Picchiani. La Floria finisce esausta e solo nei minuti di recupero Mister Benfari opera due ulteriori sostituzioni. I ragazzi di Viale Malta vincono una gara importante per i punti e per il morale. Sicuramente ci sono margini di miglioramento nella qualità del gioco, ma comunque è da registrare positivamente la buona prova di carattere e la determinazione dimostrata. Al termine della giornata in cui il Tau e Jolly perdono l’imbattibilità in campionato e la Cattolica e Forcoli lasciano punti per strada, la Floria si ritrova dunque a condividere il primato in classifica con i “cugini” di Campo di Marte dell’Olimpia. Dove può arrivare questa squadra? Presto per dirlo. Sicuramente i prossimi due confronti con Tau e Sestese, formazioni accreditate tra le pretendenti al titolo di categoria, daranno importanti elementi per una prima (provvisoria) risposta... |