CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI FASCIA B 1998 |
|||
6ª giornata |
26/10/2013 | ||
![]() TAU CALCIO |
![]() FLORIA 2000 |
2-1 | |
I COMMENTI |
tratto da FLORIANEWS (floriagafir.it) TAU CALCIO ALTOPASCIO: Leon, Antoni (’22 Berti, ’75 Galligani), Togneri, Lecceti, Diolaiti, Barontini, Bellandi, Barbaro, Esteban (’48 Scatizzi), Botrini (’55 Russo), Dabdoubi (’57 Sordi) Allenatore: Maurizio Lenci FLORIA 2000: Berti (’70 Neri), Bertoli (’64 Conciarelli), Gori (’41 Stroe), Degl’Innocenti, Prepelita (’41 Crescoli), Cirillo, Khodin, Franchi (’50 Gargano), Verdorale (’50 Picchini), Toccafondi, Cristiani (’50 Sorso) Allenatore: Massimiliano Benfari Arbitro: Ciro Francesco D’Elia RETI: '1 Dabdoubi, ’37 Botrini, ’71 Picchiani Nell’ultimo fine settima di ottobre un improbabile sole primaverile accompagna l’impegnativa trasferta degli Allievi B della Floria sul campo del Tau. La squadra fiorentina è reduce dalla vittoria casalinga di misura, ottenuta a spese dell’imbattuto Jolly Montemurlo, che l’ha confermata capolista in condominio con l’Olimpia. Gli amaranto lucchesi vengono invece dalla prima sconfitta subita a Campo di Marte, in zona Cesarini, ospiti proprio dell’Olimpia. Le due formazioni che si affrontano sul bell’impianto comunale di Altopascio sono separate da quattro punti in classifica, ma entrambe ambiscono essere protagoniste del campionato. La classe ’98 delle due società lo è stata del resto anche nella precedente stagione, quando le rispettive formazioni si sono qualificate ex aequo al terzo posto, ottenendo l’accesso alla Coppa Toscana, vinta proprio dai giovanissimi del Tau. A distanza di pochi mesi Floria 2000 e Tau si ritrovano tra novità e conferme: l’una e l’altra sotto nuova guida tecnica, ambedue con organici che hanno subito poche modifiche e nei quali sono stati operati mirati innesti di qualità. L’incontro valevole per la sesta giornata di campionato vede Mister Lenci ripropone senza variazioni l’undici di partenza della gara precedente. Benfari, invece, conferma il modulo ma opera un importante turn over con un cambio per reparto: Prepelita al posto di Crescioli nel pacchetto difensivo, arretramento di Degl’Innocenti per far posto a Franchi sulla mediana e Verdorale in sostituzione di Picchiani come terminale offensivo. Sotto la direzione del fischietto pisani del sig. D’Elia la gara prende avvio con un breve ritardo rispetto alle 16.30 come da programma.. Con un minuto di ritardo entra in partita la Floria che dopo 37 secondi è già in svantaggio. Alla prima palla calciata dai padroni di casa in zona d’attacco, i centrali della Floria vanno in chiusura davanti la propria area, ma la deviazione di Prepelita si trasforma nell’involontario assist per Dabdoubi che controlla la palla e conclude da sinistra a destra con un tiro a mezz’aria che Berti in tuffo vede insaccarsi a fil di palo. Doccia fredda e partita subito in salita per i ragazzi di Viale Malta che battono dal centro e provano a ripartire. La loro reazione produce però solo alcuni calci piazzati. Come quello ben calciato da Cristiani al ‘7 da trenta metri , con palla tesa che finisce fuori. Sono i padroni di casa però a rendersi pericolosi ancora con il numero 11 Dabdoubi che spazia da un fronte all’altro della linea d’attacco. E proprio dai suoi piedi all’ ‘8 parte l’assist dal fondo con palla rientrare per Esteban. La conclusione del centravanti lucchese sul primo palo è bloccata da Berti. La Floria cerca di avanzare il raggio della propria azione ma nei primi quindici minuti riesce a chiamare Leon all’interveto solo una volta. Un paio di rasoterra ad incrociare di Cristiani prima e di Toccafondi poi non hanno fortuna. Tra queste due conclusioni Khodin ruba palla a centrocampo al ’12, serve in area Verdorale che non aggancia (comunque giudicato in posizione di fuorigioco). Al ’15 la prima debole conclusione degli ospiti non è di quelle che possono impensierire l’attento portiere locale. Ma se la Floria ci prova, il Tau dà l’impressione di controllare la partita e propone buone trame di gioco con palla a terra e scambi in velocità. Come la triangolazione al ‘17 tra Dabdoubi e Esteban che porta quest’ultimo al tiro dal limite dell’area con la palla che passa poco distanza dal palo di destra della porta ospite. Al ’22 in uno scontro con Cirillo, nel tentativo di recuperare una palla destinata sul fondo, si infortuna Antoni sostituito dal numero 13 Giobbe Berti. Il numero che non piace alla Floria è invece il 37, come i secondi passati dal fischio d’inizio al vantaggio degli avversari E’ infatti il ’37 quando un’intelligente apertura da centrocampo sulla fascia destra mette Khodin nelle condizioni di sfruttare la sua velocità. L’esterno fiorentino supera il diretto avversario e si accentra in area, cadendo al momento del tiro per l’intervento da dietro di Togneri. La Floria reclama il calcio di rigore ma D’Elia fa cenno di proseguire ed il ribaltamento di fronte è fatale per la squadra ospite. Da centrocampo si invola verso la porta avversaria il numero 10 Botrini, più veloce della linea difensiva, che a tu per tu con Berti lo supera con preciso rasoterra destinato all’angolino. Dal penalty invocato, occasione per pareggiare i conti, al raddoppio subito nella ripartenza, la Floria vede ridursi le possibilità di rimettere in carreggiata una partita nata male e gestita con intelligenza tattica dai padroni di casa. Le mosse che si attendono nella formazione fiorentina sono operate da Benfari al rientro della squadra in campo dopo l’intervallo, ma riguardano il settore arretrato nel quale Stroe e Crescioli prendono il posto di Gori e Prepelita. Tocca proprio a Crescioli al ‘3 della ripresa disinnescare, con un preciso intervento, l’incursione di Esteban lanciato a rete. E’ l’ultima occasione per l’attaccante amaranto sostituito al ’48 da Scatizzi. Un paio di minuti dopo Benfari chiama una nuova triplice sostituzione con Franchi, Verdorale e Cristiani che fanno posto rispettivamente a Gargano, Picchiani e Sorso. Il Tau prova a chiudere la partita con un gran tiro di Botrini dalla sinistra che finisce di poco a lato del palo opposto. La Floria risponde con un paio di affondi di Sorso sulla sinistra. Il più pericoloso è al ’54 quando il neo entrato offre un palla invitante a Picchiani che controlla a seguire ma è anticipato da Leon che si accartoccia sulla palla in presa bassa. La partita prosegue con gli ospiti che si fanno più intraprendenti e le panchine che sono saccheggiate per mettere in campo tutte le risorse disponibili. La Floria termina i suoi cambi al ’70 con Neri, che fa il suo esordio stagionale, subentrando tra i pali a Berti. Contemporaneamente dall’altra parte l’omonimo numero 13, infortunatosi, lascia i suoi in dieci, a motivo dei cambi già effettuati e di una panchina corta nella quale è rimasto solo il portiere di riserva Galligani. La Floria sfrutta la superiorità numerica e a nove minuti dal termine accorcia le distanze con Picchiani, pronto a trasformare in rete un passaggio non efficacemente neutralizzato dalla difesa locale. La rete galvanizza la squadra fiorentina che si butta anima e corpo all’attacco nel finale di una gara riapertasi all’improvviso. Nel frattempo il Tau ristabilisce la parità degli uomini in campo facendo entrare Galliganli tra i pali e avanzando il numero 1 Leon a centrocampo. La Floria si sbilancia e, com’è naturale, presta il fianco all’offensiva degli avversari che potrebbero mettere a sicuro il risultato a quattro minuti dal termine. Sulla conclusione a rientrare di Bellandi si fa trovare presente Neri che si mette in mostra con una bella parata in tuffo e neutralizza il tiro respingendo la palla a mani aperte. Allo scadere la Floria ci prova ancora con un bel calcio di punizione dalla distanza di Stroe che calcia di poco alto sulla traversa. Nei cinque minuti di recupero è infine Khodin a tentare l’ultimo assalto in area, resistendo ad una carica - che avrebbe potuto avere ben severa punizione – per concludere senza esito sul vantaggio accordato. Il triplice fischio finale da riposo a due squadre esauste e assegna tre punti meritati ragazzi di Lenci. Per gli amaranto il pareggio agognato dagli ospiti nel finale, dopo l’epilogo della settimana precedente, sarebbe stato qualcosa di molto simile ad una nuova beffa. La Floria può registrare in chiave positiva la prova di carattere messa in mostra nella parte finale del secondo tempo e i risultati provenienti dagli altri campi. La concomitante sconfitta esterna dell’Olimpia conserva infatti ai ragazzi di Benfari il primato a due in una classifica cortissima. Ciò che rende ancora più interessante il prossimo incontro casalingo con la Sestese, oramai dietro solo di un punto. |