CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE 1999 |
|||
10ª giornata |
24/11/2013 | ||
![]() OLIMPIA FIRENZE |
![]() TAU CALCIO |
2-1 | |
I COMMENTI |
Olimpia e tau si affrontano al cerreti . E' una partita tirata con l'olimpia che attacca nei primi 20 minuti e dopo una punizione di Dini dalla 3/4 che si infila dopo 3 deviazioni l'olimpia è in vantaggio . Vantaggio che dura poco perché dopo una bella percussione sulla sinistra e un cross deviato che arriva in area sardelli insacca . Le due squadre vanno negli spogliatoi sull 1-1. L'olimpia rischia subito in ripresa con mussi che si infila nella difesa e merlini para bene . La svolta arriva quando l'arbitro assegna un rigore all olimpia un rigore che il capitano Migliorini insacca spiazzando il portiere . Dopo quasi solo Tau con un gol regolarissimo annullato a zanobini ... E alla fine la gioia giallonera OLIMPIA: Merlini, Benini, Galgano, Dini, Falciani, Buglione, Migliorini, Fratoni, Del Lungo, Montecchi, Zanobini. All. Zanobini TAU: Tintori, Bartoli, Bassano, Tredici, Ferranti, Sardelli, Pagni, Donati, Mussi, Marigliani, Maccagnola. All. Guiducci ARBITRO: Cannucci di Siena RETI: 15pt Dini, 30pt Sardelli, 16st rig. Migliorini Successo interno dell'Olimpia sul Tau Calcio. Tre punti importanti per la squadra di Zanobini che si porta a una sola lunghezza dai diretti rivali di Guiducci. Partita equilibrata. Decisa nella ripresa dal calcio di rigore di Migliorini, dopo il botta e risposta nel primo tempo firmato da Dini e Sardelli. Il vantaggio dell'Olimpia arriva su una punizione dai 35 metri. Calcia Dini, non tocca nessuno e il rimbalzo beffa l'estremo difensore ospite. Il Tau fatica a entrare in partita ma nel finale del primo tempo trova comunque il pari con Sardelli che finalizza un cross dalla destra. Nella ripresa la gara è più accesa, con più falli e diversi cartellini. Ed è proprio per un intervento falloso che si decide il match. Al 16 infatti l'arbitro concede rigore per una trattenuta su Montecchi. Dal dischetto Migliorini spiazza Tintori e firma il 2-1. Il Tau resta comunque in partita fino all'ultimo, e proprio allo scadere sfiora il pari con la punizione di Pagni, sventata dalla grande parata di Merlini. |