CAMPIONATO SECONDA CATEGORIA GIR. L

13ª giornata
11/12/2016

FORTIS AREZZO

MONTEMIGNAIO
1-2
I COMMENTI




FORTIS AREZZO-MONTEMIGNAIO 1-2

FORTIS AR.: Claudi, Guerrini, Baglioni, Cencini, Rosadini, Braccalenti, Cannata, Batrinu, Brunacci, Rossi a disp.: Martinelli, Boncompagni, Mercantini, Angioli, Beoni, Ayari, Gelli All. Mirko Latorraca

MONTEMIGNAIO: Ceramelli, Piantini, Tizzano, Marchetti, Ceccarelli, Alterini, Coppi, Beoni, Certini, Castri, Michelacci, a disp.: Consumi, Ferri, Tribolini Mario,Mazzetti, Tribolini Matteo, Nencioni, Masi all.: Bani

Arb:. Sanita di Grosseto.

La FORTIS gioca, il MONTEMIGNAIO porta a casa i 3 punti: il pari sarebbe stato il risultato più giusto e logico ma due errori in fase difensiva degli amaranto, oggi in tenuta completamente verde, ha dato agli ospiti la via del successo. Partita piacevole con continui capovolgimento di fronte dei due schieramenti terminati quasi sempre al limite dell’area di rigore avversaria; raramente impegnati i due portieri. Il netto atterramento in area, all’inizio del secondo tempo, di Brunacci, provocato dal portiere ospite con le mani, non ravvisato dal direttore di gara, forse coperto dagli atleti, e l’occasione fallita da Rossi nel finale del primo tempo, hanno influito presumibilmente sul risultato finale dell’incontro terminato in favore degli ospiti. La cronaca vede un primo tempo senza particolari emozioni se non quella di Rossi che, solo davanti a Ceramelli, ottimo sostituto dell’infortunato Consumi, manda a fil di montante l’assist di Batrinu che spreca sempre troppe energie per eccessiva generosità e si trova poi stremato, in fase di esecuzione; al 48’ è Claudi che si supera con un mirabile intervento su punizione di Coppi; il secondo tempo si riapre con il rigore non ravvisato dal direttore di gara che, incomprensibilmente fa ribattere anche un angolo in favore degli ospiti ed al 52’ è Batrinu che dopo una delle sue incursioni nella metà campo avversaria, rimette al centro per Brunacci D. che non aggancia l’invitante assisist; al 61’ la rete che spenge l’entusiasmo ai locali per come si è verificata per l’errato controllo difensivo che mette Michelacci,( uscito per infortunio al 73’) solo davanti al sorpreso Claudi, e lo supera imparabilmente. Pressing asfissiante dei locali alla ricerca del pari, prima con Guerrini di testa al 75’ poi con il subentrato Mercantini al 78’ sta per realizzarsi ma, al 90’ è Coppi, lasciato solo da tre difensori, chiude l’incontro in contropiede; la rabbiosa reazione dei locali termina con la rete della bandiera, meritata ma inutile e tardiva, con Brunacci in mischia che mette a segno al 94’, nei minuti di recupero. Non sempre attento il direttore di gara che comunque ha portato a termine un incontro intenso ma corretto il cui risultato è stato determinato più dal demerito dei locali che per merito degli ospiti.

Commento di : campio




divisorio divisorio
divisorio