CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI ELITE |
|||
22ª giornata |
04/03/2018 | ||
CATTOLICA VIRTUS |
TAU CALCIO |
2-1 | |
Arbitro : |
Neri Davide |
Sezione di Livorno |
|
CATTOLICA VIRTUS: Fei, Pacifico, Rellini, Gistri, Cramini, Gabbrielli, Papini, Tafani, Calvetti, Baldesi, Nencioni. A disp. Allegranti, Marconi, Bussotti, Tartarini, Faccioli, Lusini, Melaccio, _, _, All. Gozzi francesco TAU CALCIO: Donati, Collecchi, Lepri, Pecci, Niccolai, Chiti, Pinucci, Fazzini, Garunja, Luisotti, Gaddini. A disp. Giovannetti, Grasso, Pellicci, Pini, Sina, Beccani, Petrilli, _, _, All. Gandini federico |
|||
I COMMENTI |
La terza vittoria consecutiva. In rimonta. Contro una diretta rivale. Sono sempre più gli indizi che parlano di una svolta per il campionato della Cattolica che sembra aver finalmente trovato tanto la grinta quanto la consapevolezza dei propri mezzi. Dei propri limiti, ma anche dei propri punti di forza. E allora i giallorossi intascano tre punti d’oro che nella corsa alle prime posizioni consentono sia di ridurre le distanze sul secondo posto, sia di guadagnare margine sulle rivali in corsa per l’ingresso in Coppa. Esce sconfitto il Tau che, pur mostrando buoni segnali, si arrende alla sfortuna, con la traversa di Sina e nel finale non riesce a reagire al sorpasso giallorosso. Mattina triste. La notizia della scomparsa di Davide Astori arriva a fine partita. Il capitano della Fiorentina era stato, invitato da don Massimiliano Gabbricci, ospite della Comunità nei giorni precedenti al Natale. Moduli. Tornando al calcio, la partita è giocata anche a suon di tattica dai due tecnici. Gozzi opta per una soluzione che sorprende gli amaranto. Il modulo è il consueto 4-3-3, ma tra gli interpreti molte novità: Calvetti come centravanti, Baldesi alto a destra e Nencioni altrettanto alto a sinistra, con Papini a formare insieme a Gistri e Tafani la cerniera di centrocampo e con Pacifico a completare il quartetto difensivo insieme a Gabbrielli, Cramini e Rellini. I tre giocatori di attacco danno pochi riferimenti agli avversari e anche gli inserimenti di Papini da sinistra sorprendono gli ospiti, in campo con un simile 4-3-3. Collecchi e Lepri sono esterni difensivi che spingono molto, ma che anche supportano i centrali Niccolai e Chiti. Davanti alla difesa agisce Fazzini, con Pecci e Pinucci interni; Luisotti parte da destra, Gaddini da sinistra e Garunja ovviamente centrale. Sorpresa. Come già citato, la Cattolica in avvio spiazza tatticamente gli avversari. Più pimpante a centrocampo, più rapida e più efficace nel verticalizzare. Al 2’ ci prova Paini che, smarcato da Gistri, coglie di sorpresa la difesa ospite e col mancino (che non è il suo piede) conclude alto. Al 7’ Nencioni serve Baldesi che al limite dell’area scarica all’indietro per Calvetti, la cui conclusione termina sul fondo. Passano due minuti e Rellini lancia per Calvetti: dopo lo stop di petto del centrovanti, Baldesi restituisce la palla allo stesso Calvetti che conclude sul fondo. La prima conclusione in porta del Tau arriva al 10’, ma il tiro di Pecci dai venticinque metri finisce abbondantemente fuori dallo specchio della porta. Al 15’ ancora Calvetti (molto pimpante nel nuovo ruolo) controlla egregiamente palla in area, si gira e calcia in diagonale, ma il pallone esce di poco alla destra di Donati. Contromisure. Gandini studia bene le contromosse e sprona i tre mediani. Che in effetti prendono per mano la squadra. Specialmente Pinucci sale in cattedra a dettare i ritmi, recuperando palloni e smistandoli verso il tridente, con Luisotti che irrompe sul match in modo sempre più efficace. Al 18’ Collecchi con un bel cambio di campo libera a sinistra Gaddini che calcia sul primo palo, trovando Fei pronto a deviare in angolo. Sul corner un difensore giallorosso devia pericolosamente il pallone, che esce di un soffio sul fondo. Al 19’ ancora Collecchi serve un tiro-cross che Fei para in due tempi. E un minuto più tardi arriva il vantaggio: Luisotti a destra si crea lo spazio per crossare e col mancino pennella un assist prelibato per la testa di Garunja che con perfetta scelta di tempo manda la palla baciare la parte inferiore della traversa prima di gonfiare la rete. Un gol da applausi. E un gol che sembra un antidoto perfetto per il Tau che vuole mettersi alle spalle il pareggio col Capostrada. La Cattolica sembra accusare il colpo e gli ospiti tornano al tiro con Gaddini che raccoglie una respinta di Rellini e mira l’incrocio ma mette di poco alto. Al 24’ Garunja libera benissimo Collecchi che, fermato per un dubbio fuorigioco, comunque aveva concluso centrale. Risposta giallorossa. I ragazzi di Gozzi si scuotono. E prima si rendono pericolosi con un corner di Baldesi sfiorato da Nencioni, poi al 29’ trovano il pareggio: proprio Nencioni tra le linee è bravo a scovare il corridoio giusto per Calvetti che parte in posizione regolare, sfreccia accanto ai centrali avversari e rimane freddissimo davanti a Donati e indirizza il pallone imprendibile nel sacco. Prima dell’intervallo Luisotti dal fondo serve un pallone interessante che Fei respinge. E infine un tiro-cross di Luisotti viene raccolto sul secondo palo da Gaddini che mette sul fondo. Le squadre vanno negli spogliatoi per l’intervallo sull’uno a uno. Voglia di vincere. Nel secondo tempo entrambe le squadre mostrano di non accontentarsi del pareggio. Lo mostra prima la Cattolica, che parte a spron battuto. Gozzi (che già aveva inserito Bussotti al posto dell’infortunato Pacifico a fine primo tempo) inserisce subito Faccioli e il 2002 Marconi, passando ad un 4-3-1-2. Dopo un minuto Baldesi serve con i tempi giusti Nencioni che entra pericolosamente in area e conclude, ma Donati mette prontamente in angolo. Sul corner di Baldesi, prolungato proprio da Nencioni, sul secondo palo Cramini mette sopra la traversa. Due minuti più tardi ci prova anche Calvetti sempre su corner di Baldesi, ma la palla termina sopra la traversa. La risposta del Tau arriva al 46’: Pinucci serve Luisotti che trova la deviazione di Fei, pronto a mettere in corner. Poi per alcuni minuti non si registrano occasioni, fino al 58’ quando la punizione di Luisotti viene deviata sul fondo da Niccolai. Sliding doors. Porte che si chiudono e porte che si aprono. Il Tau punge prima al 64’, quando Fazzini affonda palla al piede e serve Sina che dal limite conclude sul fondo. Ma il vero brivido per i locali giunge al 65’, quando Luisotti serve in profondità Sina che coglie di sorpresa la difesa di casa e si presenta davanti a Fei, superandolo con un bel destro, ma la palla batte sulla parte inferiore della traversa e rimbalza sulla linea restando in campo. E al 67’ passano in vantaggio i locali: Faccioli riceve e controlla bene in area, si gira e col mancino pesca l’angolo basso alla sinistra di Donati che sfiora soltanto. È il sorpasso giallorosso. A questo punto la Cattolica diventa inespugnabile in difesa, tenendo Garunja e compagni lontani dall’area di Fei, fino all’ultimo dei tre (avrebbero potuto essere anche quattro o cinque) minuti di recupero. E al triplice fischio la gioia dei locali. Una gioia però che lascia ben presto posto allo sgomento, quando si diffonde la notizia della scomparsa di Davide Astori. Citazioni. Ancora una prova in blocco molto positiva per i ragazzi di Gozzi. Fei, incolpevole sulla rete, è stato reattivo e attento tra i pali; Pacifico ha controllato bene (fino all’infortunio) il pericoloso cliente Gaddini; molto bene anche Rellini, specialmente nella ripresa; poche sbavature per Gabbrielli e Cramini. In mediana spicca ancora un infinito Gistri, abile sia a cucire gioco che a fare densità davanti alla difesa, contiene senza affondare stavolta Tafani, pungente Papini nei primi minuti. Molto bene Nencioni (avanzato sempre più da Gozzi: che sia destinato a finire centravanti?), è un trascinatore capitan Baldesi e spicca anche Calvetti, che segna e lotta come deve fare un centravanti. Bene coloro che sono entrati: Bussotti cresce minuto dopo minuto, Marconi e Faccioli hanno un ottimo impatto, bene anche Lusini e Tartarini. Nel Tau Donati viene beffato dal mancino secco di Faccioli, ma in generale è attento nelle altre occasioni. Spingono con efficacia Collecchi e Lepri, colti di sorpresa Niccolai e Chiti dal taglio di Calvetti e da qualche inserimento degli avversari. Pinucci gioca ad altissimi livelli per sessanta minuti, Pecci e Fazzini alternano ottimi momenti a lievi pause. Garunja fa il massimo in attacco, Luisotti è ispiratissimo e Gaddini si mostra spesso insidioso. Sfortunato Sina in occasione della traversa. Cosimo Di Bari San Michele Cattolica Virtus-Tau Calcio Altop.: 2-1 SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Fei, Pacifico (34’ Bussotti), Rellini, Gistri, Cramini, Gabbrielli, Papini (41’ Marconi), Tafani (41’ Faccioli), Calvetti (68’ Lusini), Baldesi (79’ Melaccio), Nencioni (73’ Tartarini). A disp.: Allegranti. All.: Francesco Gozzi. TAU CALCIO ALTOP.: Donati, Collecchi, Lepri, Pecci (74’ Pellicci), Niccolai, Chiti, Pinucci, Fazzini, Garunja, Luisotti, Gaddini (53’ Sina). A disp.: Giovannetti, Grasso, Pini, Beccani, Petrilli. All.: Federico Gandini. In panchina: Federico Secchiaroli. ARBITRO: Davide Neri di Livorno. RETI: 20’ Garunja, 29’ Calvetti, 67’ Faccioli. NOTE: ammoniti Nencioni al 67’, Pecci al 71’, Pinucci a fine gara. Recupero 1’+3’. Corner 6-6. Commento di : La terza vittoria consecutiva. In rimonta. Contro una diretta rivale. Sono sempre più gli indizi che parlano di una svolta per il campionato della Cattolica che sembra aver finalmente trovato tanto la grinta quanto la consapevolezza dei propri mezzi. Dei propri limiti, ma anche dei propri punti di forza. E allora i giallorossi intascano tre punti d'oro che nella corsa alle prime posizioni consentono sia di ridurre le distanze sul secondo posto, sia di guadagnare margine sulle rivali in corsa per l'ingresso in Coppa. Esce sconfitto il Tau che, pur mostrando buoni segnali, si arrende alla sfortuna, con la traversa di Sina e nel finale non riesce a reagire al sorpasso giallorosso. Mattina triste. La notizia della scomparsa di Davide Astori arriva a fine partita. Il capitano della Fiorentina era stato, invitato da don Massimiliano Gabbricci, ospite della Comunità nei giorni precedenti al Natale. Moduli. Tornando al calcio, la partita è giocata anche a suon di tattica dai due tecnici. Gozzi opta per una soluzione che sorprende gli amaranto. Il modulo è il consueto 4-3-3, ma tra gli interpreti molte novità: Calvetti come centravanti, Baldesi alto a destra e Nencioni altrettanto alto a sinistra, con Papini a formare insieme a Gistri e Tafani la cerniera di centrocampo e con Pacifico a completare il quartetto difensivo insieme a Gabbrielli, Cramini e Rellini. I tre giocatori di attacco danno pochi riferimenti agli avversari e anche gli inserimenti di Papini da sinistra sorprendono gli ospiti, in campo con un simile 4-3-3. Collecchi e Lepri sono esterni difensivi che spingono molto, ma che anche supportano i centrali Niccolai e Chiti. Davanti alla difesa agisce Fazzini, con Pecci e Pinucci interni; Luisotti parte da destra, Gaddini da sinistra e Garunja ovviamente centrale. Sorpresa. Come già citato, la Cattolica in avvio spiazza tatticamente gli avversari. Più pimpante a centrocampo, più rapida e più efficace nel verticalizzare. Al 2' ci prova Paini che, smarcato da Gistri, coglie di sorpresa la difesa ospite e col mancino (che non è il suo piede) conclude alto. Al 7' Nencioni serve Baldesi che al limite dell'area scarica all'indietro per Calvetti, la cui conclusione termina sul fondo. Passano due minuti e Rellini lancia per Calvetti: dopo lo stop di petto del centrovanti, Baldesi restituisce la palla allo stesso Calvetti che conclude sul fondo. La prima conclusione in porta del Tau arriva al 10', ma il tiro di Pecci dai venticinque metri finisce abbondantemente fuori dallo specchio della porta. Al 15' ancora Calvetti (molto pimpante nel nuovo ruolo) controlla egregiamente palla in area, si gira e calcia in diagonale, ma il pallone esce di poco alla destra di Donati. Contromisure. Gandini studia bene le contromosse e sprona i tre mediani. Che in effetti prendono per mano la squadra. Specialmente Pinucci sale in cattedra a dettare i ritmi, recuperando palloni e smistandoli verso il tridente, con Luisotti che irrompe sul match in modo sempre più efficace. Al 18' Collecchi con un bel cambio di campo libera a sinistra Gaddini che calcia sul primo palo, trovando Fei pronto a deviare in angolo. Sul corner un difensore giallorosso devia pericolosamente il pallone, che esce di un soffio sul fondo. Al 19' ancora Collecchi serve un tiro-cross che Fei para in due tempi. E un minuto più tardi arriva il vantaggio: Luisotti a destra si crea lo spazio per crossare e col mancino pennella un assist prelibato per la testa di Garunja che con perfetta scelta di tempo manda la palla baciare la parte inferiore della traversa prima di gonfiare la rete. Un gol da applausi. E un gol che sembra un antidoto perfetto per il Tau che vuole mettersi alle spalle il pareggio col Capostrada. La Cattolica sembra accusare il colpo e gli ospiti tornano al tiro con Gaddini che raccoglie una respinta di Rellini e mira l'incrocio ma mette di poco alto. Al 24' Garunja libera benissimo Collecchi che, fermato per un dubbio fuorigioco, comunque aveva concluso centrale. Risposta giallorossa. I ragazzi di Gozzi si scuotono. E prima si rendono pericolosi con un corner di Baldesi sfiorato da Nencioni, poi al 29' trovano il pareggio: proprio Nencioni tra le linee è bravo a scovare il corridoio giusto per Calvetti che parte in posizione regolare, sfreccia accanto ai centrali avversari e rimane freddissimo davanti a Donati e indirizza il pallone imprendibile nel sacco. Prima dell'intervallo Luisotti dal fondo serve un pallone interessante che Fei respinge. E infine un tiro-cross di Luisotti viene raccolto sul secondo palo da Gaddini che mette sul fondo. Le squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo sull'uno a uno. Voglia di vincere. Nel secondo tempo entrambe le squadre mostrano di non accontentarsi del pareggio. Lo mostra prima la Cattolica, che parte a spron battuto. Gozzi (che già aveva inserito Bussotti al posto dell'infortunato Pacifico a fine primo tempo) inserisce subito Faccioli e il 2002 Marconi, passando ad un 4-3-1-2. Dopo un minuto Baldesi serve con i tempi giusti Nencioni che entra pericolosamente in area e conclude, ma Donati mette prontamente in angolo. Sul corner di Baldesi, prolungato proprio da Nencioni, sul secondo palo Cramini mette sopra la traversa. Due minuti più tardi ci prova anche Calvetti sempre su corner di Baldesi, ma la palla termina sopra la traversa. La risposta del Tau arriva al 46': Pinucci serve Luisotti che trova la deviazione di Fei, pronto a mettere in corner. Poi per alcuni minuti non si registrano occasioni, fino al 58' quando la punizione di Luisotti viene deviata sul fondo da Niccolai. Sliding doors. Porte che si chiudono e porte che si aprono. Il Tau punge prima al 64', quando Fazzini affonda palla al piede e serve Sina che dal limite conclude sul fondo. Ma il vero brivido per i locali giunge al 65', quando Luisotti serve in profondità Sina che coglie di sorpresa la difesa di casa e si presenta davanti a Fei, superandolo con un bel destro, ma la palla batte sulla parte inferiore della traversa e rimbalza sulla linea restando in campo. E al 67' passano in vantaggio i locali: Faccioli riceve e controlla bene in area, si gira e col mancino pesca l'angolo basso alla sinistra di Donati che sfiora soltanto. È il sorpasso giallorosso. A questo punto la Cattolica diventa inespugnabile in difesa, tenendo Garunja e compagni lontani dall'area di Fei, fino all'ultimo dei tre (avrebbero potuto essere anche quattro o cinque) minuti di recupero. E al triplice fischio la gioia dei locali. Una gioia però che lascia ben presto posto allo sgomento, quando si diffonde la notizia della scomparsa di Davide Astori. Citazioni. Ancora una prova in blocco molto positiva per i ragazzi di Gozzi. Fei, incolpevole sulla rete, è stato reattivo e attento tra i pali; Pacifico ha controllato bene (fino all'infortunio) il pericoloso cliente Gaddini; molto bene anche Rellini, specialmente nella ripresa; poche sbavature per Gabbrielli e Cramini. In mediana spicca ancora un infinito Gistri, abile sia a cucire gioco che a fare densità davanti alla difesa, contiene senza affondare stavolta Tafani, pungente Papini nei primi minuti. Molto bene Nencioni (avanzato sempre più da Gozzi: che sia destinato a finire centravanti?), è un trascinatore capitan Baldesi e spicca anche Calvetti, che segna e lotta come deve fare un centravanti. Bene coloro che sono entrati: Bussotti cresce minuto dopo minuto, Marconi e Faccioli hanno un ottimo impatto, bene anche Lusini e Tartarini. Nel Tau Donati viene beffato dal mancino secco di Faccioli, ma in generale è attento nelle altre occasioni. Spingono con efficacia Collecchi e Lepri, colti di sorpresa Niccolai e Chiti dal taglio di Calvetti e da qualche inserimento degli avversari. Pinucci gioca ad altissimi livelli per sessanta minuti, Pecci e Fazzini alternano ottimi momenti a lievi pause. Garunja fa il massimo in attacco, Luisotti è ispiratissimo e Gaddini si mostra spesso insidioso. Sfortunato Sina in occasione della traversa. Cosimo Di Bari San Michele Cattolica Virtus-Tau Calcio Altop.: 2-1 SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Fei, Pacifico (34' Bussotti), Rellini, Gistri, Cramini, Gabbrielli, Papini (41' Marconi), Tafani (41' Faccioli), Calvetti (68' Lusini), Baldesi (79' Melaccio), Nencioni (73' Tartarini). A disp.: Allegranti. All.: Francesco Gozzi. TAU CALCIO ALTOP.: Donati, Collecchi, Lepri, Pecci (74' Pellicci), Niccolai, Chiti, Pinucci, Fazzini, Garunja, Luisotti, Gaddini (53' Sina). A disp.: Giovannetti, Grasso, Pini, Beccani, Petrilli. All.: Federico Gandini. In panchina: Federico Secchiaroli. ARBITRO: Davide Neri di Livorno. RETI: 20' Garunja, 29' Calvetti, 67' Faccioli. NOTE: ammoniti Nencioni al 67', Pecci al 71', Pinucci a fine gara. Recupero 1'+3'. Corner 6-6. Commento di : campio |
||