CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI ELITE

29ª giornata
06/05/2018

CATTOLICA VIRTUS

OLIMPIA FIRENZE
1-0
Arbitro :
Marinai Andrea
Sezione di Firenze

CATTOLICA VIRTUS: Fei, Tafani, Rellini, Bussotti, Cramini, Gabbrielli, Nencioni, Baldesi, Melaccio, Mazzei, Faccioli. A disp. Allegranti, Marconi, Papini, Pacifico, Bettoni, Manetti, Calvetti, _, _,
All. Gozzi francesco
OLIMPIA FIRENZE: Geneletti, Sbuelz, Antelmi, Benozzi, Cuccuini, Bigalli, Frezza, Alfarano, Gabbrielli, Romano, Cerrato. A disp. Carnevali, Sacristano, Marra, Manetti, Bianchi, Zappulla, _, _, _,
All. Benfari massimiliano
I COMMENTI


Dopo l’aggancio alla Sestese, riesce anche il sorpasso sull’Olimpia alla Cattolica Virtus di Francesco Gozzi che conferma il suo inesorabile passo casalingo anche nell’ultima gara di campionato davanti al pubblico amico. Una gara interpretata molto bene dai giallorossi, che hanno avuto l’unica pecca di non mettere al sicuro il risultato, trovandosi così a fronteggiare qualche assalto finale delle vespe di Campo di Marte.
Nei primi minuti comincia bene la formazione di Benfari: organizzata e ben messa in campo con un 4-3-3 che si dilata efficacemente quando la squadra attacca e si compatta nelle fasi di non possesso, la formazione ospite esibisce tutte le qualità che le hanno consentito di tenere il passo dello Scandicci durante il girone di andata e di continuare a ben figurare anche nel girone di ritorno. La Cattolica prova a pungere di rimessa, con un’accelerata di Faccioli, interrotto dalla buona chiusura di Benozzi. La squadra di Gozzi alza i ritmi intorno al decimo minuto: al 14’ la prima conclusione in porta è di Nencioni, il quale lascia partire un destro che, leggermente deviato, termina sul fondo. Sul corner svetta di testa Melaccio che manda di poco sopra la traversa. La risposta dell’Olimpia arriva con un bel destro di Alfarano che su invito di Romano manda di poco sul fondo. La gara entra nel vivo: prima una conclusione di Bigalli, deviata, finisce sul fondo, poi arriva puntualissimo l’ex di turno Antelmi Dazio a chiudere su Faccioli, ben imbeccato da Baldesi. Al 19’ la Cattolica trova il vantaggio: Nencioni buca la difesa giallonera sulla sinistra e mette dentro un rasoterra che Melaccio è abile a deviare alle spalle di Geneletti. La Cattolica a questo punto prende il sopravvento e ha varie occasioni per il raddoppio: Mazzei libera Melaccio che conclude centrale (22’), Faccioli calcia col mancino sul fondo (27’), Nencioni da fuori colpisce la traversa (e un difensore salva la possibile ribattuta: 36’), poi Geneletti si oppone al potente destro di Bussotti.
Nella ripresa l’Olimpia punge in avvio con Manetti, al quale si oppone Fei con una buona parata. Ma le occasioni migliori per colpire sono ancora dei locali: Geneletti si fa trovare pronto su una punizione di Mazzei, poi Gabbrielli manda il pallone sotto l’incrocio di testa su un cross dalla destra, ma Marinari annulla rilevando un fallo. Al 56’ i locali ottengono un penalty con un’incursione in area di Melaccio, servito da Mazzei. Dagli undici metri batte Nencioni, ma Geneletti intuisce la direzione giusta e sventa. La squadra di Gozzi potrebbe colpire anche con Calvetti che, appena entrato, raggiunge il fondo sulla sinistra e prova a battere Geneletti, ma un difensore salva sulla linea. L’Olimpia ci prova nel finale: prima un tiro-cross di Cerrato viene bloccato con sicurezza da Fei, poi durante il recupero sale anche Geneletti per trovare il pareggio su una punizione dalla tre-quarti, ma l’uscita di Fei sventa la minaccia. L’ultimo cenno di cronaca vede protagonista Melaccio che però calcia sopra la traversa. Finisce così 1-0. E la Cattolica, solida, tosta e compatta conferma di essere una delle squadre più in forma del momento: il lavoro di Gozzi e del suo staff sta dando eccome i suoi frutti. Anche se cede la seconda posizione e si trova improvvisamente quinta, l’Olimpia Firenze rimane la sorpresa più piacevole di questo campionato d’élite: complimenti davvero a Benfari e ai suoi ragazzi, capaci di disputare un’annata ad altissimi livelli. Ma non è finita: le vespe hanno le carte in regola per far bene anche in Coppa!
Bene tutti i padroni di casa: Fei sicurissimo tra i pali e nelle uscite, Gabbrielli e Cramini hanno affinato un’intesa perfetta. Bene anche Tafani a destra e Rellini a destra. Bussotti fa le veci di Gistri con qualità e personalità, ottima prova per Nencioni, ispirato anche Baldesi; Mazzei si sta inserendo sempre più a suo agio tra i più grandi, Faccioli è tra i più attivi in avvio, Melaccio ha il grande merito di decidere il match. Nell’Olimpia ottime parate di Geneletti, bene Sbuelz e Antelmi Dazio, se la cavano egregiamente con ottimi recuperi anche Benozzi e Cuccuini. Bigalli è la solita diga davanti alla difesa, Alfarano, Cerrato e Romano (pericoloso anche nel finale) sprintano in ogni angolo del campo, buon avvio anche per Frezza (auguri di pronta guarigione), Gabbrielli fa reparto in attacco.

San Michele Cattolica Virtus-Olimpia Firenze: 1-0
SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS: Fei, Tafani (62’ Marconi), Rellini, Bussotti (58’ Papini), Cramini, Gabbrielli, Nencioni (75’ Bettoni), Baldesi (72’ Pacifico)), Melaccio, Mazzei (66’ Manetti), Faccioli (58’ Calvetti). A disp.: Allegranti, Marconi, Papini, Pacifico, Bettoni, Manetti, Calvetti. All.: Gozzi Francesco.
OLIMPIA FIRENZE: Geneletti, Sbuelz (50’ Bianchi), Antelmi, Benozzi (41’ Marra), Cuccuini, Bigalli, Frezza (26’ Manetti), Alfarano, Gabbrielli, Romano, Cerrato. A disp.: Carnevali, Sacristano, Zappulla. All.: Benfari Massimiliano.
ARBITRO: Andrea Marinari di Firenze.
RETE: 19’ Melaccio.


Commento di : pallonetoscano




divisorio divisorio
divisorio