CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI ELITE

11ª giornata
03/12/2017

PROLIVORNO SORGENTI

OLIMPIA FIRENZE
1-2
Arbitro :
Del Seppia Dario
Sezione di Pisa

OLIMPIA FIRENZE: Carnevali, Antelmidazio, Cerrato, Benozzi, Cuccuini, Bigalli, Frezza, Alfarano, Gabbrielli, Romano, Sacristano. A disp. Marziano, Scudocrociato, Marra, Zappulla, _, _, _, _, _,
All. Benfari massimiliano
PROLIVORNO SORGENTI: Ferraiolo, Marchetti, Simeone, Galerotti, Consani, Bertolla, Mecacci, Di stefano, Bruna, Casalini, Fiordi. A disp. Lista, Sheshi, Paul gross, Bottoni, Canterini, Ramacciotti, Delia, _, _,
All. Domenici daniele
I COMMENTI


Sul sussidiario del “Magnozzi” arriva l'Olimpia Firenze, rimasta ancora imbattuta insieme allo Scandicci. Lo scoore è di tutto rispetto, ma soprattutto le sole tre reti subite sino ad oggi dimostrano la compattezza e affidabilità della retroguardia fiorentina. La Pls è ancora con l'infermeria stracolma e con calciatori a mezzo servizio recuperati in extremis dallo staff medico; da segnalare che anche la compagine labronica è imbattuta nelle mura amiche.
Si registra un un buon avvio dei padroni di casa che con due azioni di rilievo, fanno capire che la gara è aperta a tutti i risultati. Al 4' Bruna viene fermato in aria dal direttore di gara per un fuorigioco dubbio dopo aver ricevuto un invitante passaggio da Galerotti. All’8' sempre l'illusionista Galerotti offre una verticalizzazione per Bruna, questa volta il controllo di petto non è perfetto e i bravi i corazzieri gialloneri sventano il pericolo. Dopo questa azione di locali sembrano non trovare il bandolo della matassa, arrivando secondi sulle palle vaganti e difficoltà sulla reattività. L'Olimpia di mister Benfari sale in cattedra, dimostrando i valori collettivi e individuali con buona fisicità tecnica velocità ma soprattutto continuità nello sviluppo di gioco. La squadra ospite però non risulta molto pericolosa nelle finalizzazionim collezionando nei primi 25' solo due punizioni da posizione defilata sulla destra dai 18 metri: nella prima con uno schema il tiro è da dimenticare nella seconda libera la retroguardia livornese. Al 26' una ripartenza micidiale partita dalla difesa con Mecacci che serve 'il furetto' Casalini, questi compie quasi un coast to coast saltando avversari in velocità e arrivando ai 16 metri dalla porta lascia partire un tiro insidiosissimo per forza e precisione, ma questa volta Carnevali si oppone deviando sopra la traversa. Gli ospiti, forti della spinta creata dai bravi esterni, cercano in quei settori gli spunti per provare a sbloccare la gara. Al 30' Romano riesce con una esplosività paurosa a saltare il difensore di turno consegnando una palla perfetta per Frezza, che non si fa trovare impreparato e con un colpo di testa magistrale realizza la rete del vantaggio dei ragazzi fiorentini. Al 37' Bertolla si aggiunge alla lista degli infortunati della PLS, costretto ad alzare bandiera bianca per infortunio causa colpo subito un contrasto di gioco. Lo sostituisce Paul Gross. Il signor Del Seppia manda tutti a prendere un tè caldo. Mister Domenici cambia modulo, passa al 4-3-2-1 e sostituendo Di Stefano con Canterini.
La PLS entra nella seconda frazione come un'altra squadra, dinamica e concentrata a giocarsi la gara a viso aperto. L’Olimpia per qualche minuto sembra essere rimasta negli spogliatoi e risulta irriconoscibile rispetto al primo tempo, apparendo confusa e impietrita. La squadra ospite viene letteralmente schiacciata nella sua metà campo senza reagire. Al 10' scambio corto a tre tutto di prima tra Casalini, Mecacci e Galeotti che arriva tiro ma sorvola di poco la porta difesa da Carnevali. Al 13' episodio che trasforma la partita, dagli esiti di un calcio d'angolo saltano Bruna e Frezza ma quest'ultimo toglie dalla testa del livornese il pallone con la mano. Il direttore di gara, ben appostato, decide per il penalty e l’espulsione nei confronti del giocatore fiorentino. Ricche le proteste degli ospiti sostenendo il contrario, cioè Bruna abbia colpito con la mano per realizzare. Dopo circa due minuti si appresta Casalini a battere la massima punizione realizzando e spiazzando l'estremo difensore gigliato. La PLS, sulle ali dell'entusiasmo, preme sull'acceleratore. Al 19' D'Elia, subentrato a Fiordi gioca un pallone con un grazioso gioco di gambe che lo fa liberare dalla marcatura, invitante cross per Bruna che di un soffio non arriva per la battuta in rete. Al 25' ancora PLS con Casalini che dalla sinistra si accentra e fa partire un tiro ad incrociare sul secondo palo che finisce fuori di poco. Mister Benfari si sgola chiedendo ai suoi di rimanere chiusi e concentrati per arginare le pressioni dei locali sfruttando solo il contropiede. Al 27' si affaccia l'Olimpia nella metà campo labronica grazie ad una punizione recuperata sulla trequarti dal bravo ed astuto Gabrielli. Punizione scodellata al limite dell'area sulla quale proprio Gabrielli brucia la retroguardia locale è una volta a tu per tu con Ferraiolo si lascia ipnotizzare dall'estremo difensore compiendo un vero miracolo parando da breve distanza. Nonostante il forcing sfrenato della PLS per vincere la gara, i 22 sembrano stremati e in procinto di accettare il pareggio, il calcio riserva sempre qualche sorpresa. Al 42' con una giocata simile alla precedente ma ad azione in svolgimento viene cercato l'ariete Gabrielli; questi, forse grazie anche una leggera spinta nei confronti di Consani, si libera in area per concludere ma Ferraiolo compie nuovamente il miracolo respingendo la palla a breve distanza; ne approfitta la corrente Zappulla che spinge la palla in rete in rete. Resta solo il tempo per un'esultanza piuttosto “folkloristica” ma comprensibile per gli ospiti e il direttore di gara appena la palla al centro fischia la fine calando il sipario al “Magnozzi”. Grande delusione in casa PLS per la sconfitta rimediata all'ultimo secondo di recupero. Questo è il calcio e questi episodi devono insegnare di non abbassare mai la guardia, soprattutto in competizioni come il campionato di Allievi Elite.
Si sono contraddistinti per la PLS Ferraiolo e Consani. Per l'Olimpia Gabrielli e Sacristano

Pro Liv.Sorgenti-Olimpia Firenze: 1-2
PROLIVORNO SORGENTI: Ferraiolo, Marchetti, Simeone, Galerotti, Consani, Bertolla, Mecacci, Di Stefano, Bruna, Casalini, Fiordi. A disp.: Lista, Sheshi, Paul Gross, Bottoni, Canterini, Ramacciotti, Delia. All.: Domenici Daniele
OLIMPIA FIRENZE: Carnevali, Antelmidazio, Cerrato, Benozzi, Cuccuini, Bigalli, Frezza, Alfarano, Gabbrielli, Romano, Sacristano. A disp.: Marziano, Scudocrociato, Marra, Zappulla. All.: Benfari Massimiliano.
ARBITRO: Del Seppia Dario di Pisa
RETI: 30’ Frezza, 53’ rig. Casalini, 82’ Zappulla.


Commento di : pallonetoscano


Importante vittoria in inferiorità numerica per espulsione di frezza giudicato erroneamente responsabile di un tocco di mano in area grande cuore dell'olimpia che passa al 4 di recupero con goal di zappulla

Commento di : CIRO




divisorio divisorio
divisorio