CAMPIONATO ALLIEVI B REGIONALI MERITO

18ª giornata
27/01/2018

SCANDICCI

AQUILA MONTEVARCHI
1-1
Arbitro :
BALDASSERONI ANDREA
Sezione di Pistoia

AQUILA MONTEVARCHI: Dominici, Crecca, Paoloantoni, Ferri, Borgnoli, Rullo, Colonna, Maccari, Destro, Dimare, Tognalini. A disp. Angori, Rossi, Sgaravizzi, Sacchetti, Fani, Fabbrini, Cusano, _, _,
All. Pagliucoli gregorio
SCANDICCI: Duradoni, Bili toponi, Mauro, Bartolini, Francalanci, Salmeri, Di raffaele, Moscardi, Scarnicci, Orlandi, Ferrmaca. A disp. Roselli, Porco , Mina, Duong, Iacob, Barletti, Cicalini, _, _,
All. Ricci andrea
I COMMENTI


Emozionante fino all’ultimo secondo la sfida tra Scandicci e Aquila Montevarchi: il pareggio finale lascia l’amaro in bocca ai padroni di casa che mancano tante occasioni specialmente nel corso della ripresa, ma la stessa sensazione si deposita anche nel palato degli ospiti che a cinque minuti dalla fine già assaporavano il gusto dei tre punti. Un pareggio complessivamente che ci può stare. Perché se è vero che lo Scandicci ha sbagliato tanto e troppo, è innegabile che gli ospiti abbiano disputato una gara esemplare mostrando evidenti segnali di crescita.
Moduli. Mister Ricci schiera i suoi con un 4-4-2. Davanti a Duradoni la coppia centrale è la collaudata Francalanci-Salmeri; esterni ci sono Bili Toponi e Mauro; in mediana Bartolini e Moscardi hanno il compito di cucire gioco e di recuperare palloni, mentre sugli esterni ci sono Di Raffaele e Orlandi, pronti a supportare il lavoro del tandem di attacco Scarnicci-Ferrmaca. Gregorio Pagliucoli risponde con un 4-3-1-2. In difesa ci sono Borgnoli e Paolantoni centrali,mentre Crecca e Rullo sono gli esterni. Ferri agisce davanti alla retroguardia, Colonna e Maccari interni, mentre Dimare è il tre-quartista sempre pronto a scagliarsi negli spazi che abilmente Tognalini e Destro gli aprono.
Battaglia. Il Montevarchi parte aggressivo e cerca di pressare alti gli avversari. Per alcuni minuti il pressing dei rossoblù (per l’occasione in maglia gialla) è tale da ostacolare il palleggio dei locali. Ma la squadra di Ricci pazientemente attende la sfuriata avversaria e poi prende in mano il pallino del gioco, provando a sfruttare gli esterni. All’8’ Di Raffaele tenta l’imbucata per Scarnicci, ma Domenici legge bene la situazione ed esce. Tre minuti più tardi un coraggioso contrasto di Maccari stoppa la possibile conclusione di Francalanci e fa ripartire l’azione degli ospiti, ma il passaggio di Tognalini è leggermente lungo e l’azione sfuma. Al 16’ Scarnicci smarca Ferrmaca, il quale scocca un tiro secco e potente; Domenici non trattiene, ma quando Orlandi arriva sulla sfera, il direttore di gara ferma il gioco per offside. Al 19’ ancora Scandicci al tiro con Orlandi, Domenici devia sopra la traversa. Passano tre minuti e un bel dribbling poco fuori dall’area consente a Ferrmaca di presentarsi al tiro dal limite dell’area, ma l’ottimo intervento di Borgnoli lo ferma; l’azione prosegue col tentativo di Orlandi parato da Domenici.
Blitz. Alla sua prima vera offensiva, il Montevarchi (comunque potenzialmente pericoloso con le sue ripartenze) si porta in vantaggio. Maccari si incarica di calciare una punizione dalla destra; Duradoni non trattiene e sulla ribattuta arriva Dimare che, trovando poca opposizione dalla difesa avversaria, controlla e mira l’angolo basso alle spalle del portiere di casa, firmando il vantaggio. Il vantaggio ospite è un bug per la partita dello Scandicci, che perde un po’ di smalto. Gli ospiti, galvanizzati, pressano in modo impeccabile, guidati dall’encomiabile lavoro in mediana di Ferri e compagni e vantano una difesa attentissima. I locali si vedono prima con un cross di Bili Toponi sul quale Orlandi devia sul fondo e poi con un colpo di testa di Ferrmaca su corner di Orlandi, ma Domenici si oppone con un grande intervento. Il primo tempo finisce con gli ospiti avanti di una rete.
Scandicci imbrigliato? I primi dieci minuti della ripresa confermano le sensazioni di fine primo tempo. Gli ospiti contengono senza sofferenza la reazione di uno Scandicci che non riesce a reagire efficacemente. I ragazzi di casa si vedono al 48’, con Ferrmaca che si porta la palla sul mancino e poi conclude di poco sul fondo. Al 53’ la riposta degli ospiti, pericolosi in contropiede anche nella ripresa, con Fabbrini che ha preso il posto di Tognalini: un cross di Rullo da sinistra trova pronto in area alla deviazione Destro, il cui tentativo però non inquadra lo specchio. Passa un minuto e una punizione potente di Orlandi viene neutralizzata in due tempi da Domenici.
Cuore blues. In questa fase si ammira un ottimo Scandicci. I ragazzi di mister Ricci prendono in mano il match e cominciano a spingere con tutte le energie residue, fabbricando una lunga serie di occasioni. Al 57’ Ferrmaca raggiunge il fondo a sinistra e crossa teso, Barletti sfiora soltanto sul secondo palo. Due minuti più tardi potente tiro di Ferrmaca che Domenici non trattiene e poi sulla ribattuta la sua difesa libera. Al 62’ ancora Ferrmaca dal limite lascia partire un bolide che esce di pochissimo sopra la traversa. Domenici blocca la spizzata all’indietro di capitan Francalanci (63’) e poi torna a farsi vedere il Montevarchi: il direttore di gara, applicando giustamente la norma del vantaggio, lascia proseguire dopo un contrasto ai danni di Destro da parte di un difensore di casa, Dimare si presenta a tu per tu con Duradoni ma stavolta non angola a sufficienza e il bravo portiere di casa riesce sventare. Al 70’ pericoloso tiro-cross da destra di Bili Toponi che esce davvero di pochissimo.
Tanto tuonò…. Gli sforzi dei blues vengono premiati al 75’. Di Raffaele vince un contrasto al limite dell’area e si presenta solo davanti a Domenici, trafiggendolo con imbeccabile freddezza e spedendo la palla accanto al palo. Ma le emozioni non finiscono qui. Al 77’ un tentativo di Ferrmaca esce di poco sul fondo. Poi un minuto più tardi Orlandi scocca un gran mancino che chiama Domenici ad un difficilissimo intervento. Al 78’ Moscardi serve sulla destra Barletti, il quale pennella al centro un cross molto interessante per Ferrmaca, ma la sua deviazione manda la palla sopra la traversa. L’ultimo brivido di una partita che tiratissima fino all’ultimo secondo è all’ultimo minuto, quando Di Raffaele entra di nuovo abilmente nell’area avversaria, ma il suo tentativo termina sull’esterno della rete. Poi arriva il triplice fischio: finisce 1-1.
Giudizi. Pagliucoli ha messo in campo la squadra davvero bene. I suoi ragazzi hanno coperto gli spazi, forse accusando solo un certo calo negli ultimi 20 minuti. Ottime le parate di Domenici, bravissimi i difensori centrali Paolantoni e Borgnoli; bene anche Crecca e Rullo sugli esterni. Prova superlativa per Ferri, gran gladiatore in mediana, abili nel lavoro senza palla Maccari e Colonna. Spicca anche la prestazione di Dimare, con i compagni di reparto costretti a tanto lavoro sporco, ma comunque utilissimi. Lo Scandicci di mister Ricci piace per il gioco espresso in alcune fasi e per il carattere col quale è andato ad andare a prendersi il pareggio; buoni recuperi nelle possibili ripartenze avversarie di Francalanci e Salmeri, molto bene Bili Toponi sulla corsia destra. Finale in crescendo per Moscardi in mediana, ha il merito di trovare il pareggio Di Raffaele, che si sta inserendo sempre meglio nello scacchiere di mister Ricci. Ispirato Orlandi, sale in cattedra nella ripresa Ferrmaca, al quale manca solo la rete. Molto buona la direzione di gara.
Cosimo Di Bari

Scandicci-Aquila Montevarchi: 1-1
SCANDICCI
: Duradoni, Bili Toponi, Mauro, Bartolini (44’ Duong), Francalanci, Salmeri, Di Raffaele, Moscardi, Scarnicci (52’ Barletti), Orlandi, Ferrmaca. A disp.: Roselli, Porco, Mina, Iacob, Cicalini. All.: Andrea Ricci.
AQUILA MONTEVARCHI: Dominici, Crecca, Paolantoni, Ferri, Borgnoli, Rullo, Colonna, Maccari, Destro, Dimare (70’ Cusano), Tognalini (41’ Fabbrini). A disp.: Angori, Rossi, Sgaravizzi, Sacchetti, Fani. All.: Gregorio Pagliucoli.
ARBITRO: Duccio Mancini di Pistoia.
RETI: 25’ Dimare, 75’ Di Raffaele.
NOTE: ammoniti Colonna al 29’, Ferri al 52’. Corner 6-1. Recupero 0+4’.


Commento di : pallonetoscano




divisorio divisorio
divisorio