CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE |
|||
13ª giornata |
17/12/2017 | ||
MAZZOLA VALDARBIA |
ZENITH AUDAX |
2-1 | |
Arbitro : |
Renieri Tommaso |
Sezione di Firenze |
|
MAZZOLA VALDARBIA: Caro, Ciacci, Castelli, Masini, Bertoncini, Fontani, Agostino, Bazzotti, Ventrone, Alberti, Neri. A disp. Bianciardi, Neri, Niccolucci , Centri, Morina, Muzzi, Profeti, _, _, All. Tozzi antonio ZENITH AUDAX: Drovandi, Biondi, Mottola, Franchini, Maiolino, Redditi, Innocenti, Cresci, Vollero, Castellani, Ruscillo. A disp. Mazzacuva, Miranda, Burani, Bellini, Pacini, Salatino, Cappellini, _, _, All. Luporini luca |
|||
I COMMENTI |
Prima vittoria casalinga per Mr. Tozzi, che solleva il morale a lui ed ai suoi ragazzi. Bella partita giocata da entrambe le squadre che con continui capovolgimenti di fronte hanno reso calda questa giornata fredda invernale. Al 2° minuto con Ventrone non riesce a colpire solo davanti a porta. All'9° minuto lo stesso attaccante tira da lontano ma senza risultato. Al 10° Alberti batte una punizione dalla ¾, Dovrandi non trattiene e Ventrone è rapido insaccare l'1-0. Angolo per l'Audax colpo di testa di Franchini di poco fuori. Nuovo angolo che Caro respinge , Redditi di testa manda sulla traversa. Alberti al 17° controlla di testa ma viene trattenuto da dietro cadendo in area senza ottenere la massima punizione. Al 22° Alberti prende palla e si entrato in area al momento di calciare vien fermato fallosamente da Maiolino, con conseguente rigore che pero lo stesso Alberti manda sul palo spiazzando però Drovandi. Al 29° Alberti si fa perdonare l'errore dal dischetto andando a colpire di testa una punizione calciata da Ventrone e realizzando il 2-0. Nel secondo tempo l'Audax pressa la squadra di Siena nella sua metà campo e riesce a trovare il gol con Salatino che dopo una discesa sulla fascia calcia battendo Caro in uscita. Il Mazzola cambia alcuni giocatori cercando di reggere il pressing avversario e ripartire con le sue punte e con il passare del tempo l'attacco dell'Audax non sembra più incisivo come all'inizio della ripresa. Qualche schermaglia e falli di troppo da entrambi le parti animano la partita e Ventrone guadagna gli spogliatoi anzitempo per aver allontanato la palla a gioco fermo. 7 sono i minuti di recupero dati dal sig. Renieri di Firenze nei quali però non succede nulla. Una vittoria che era nell'aria visto l'atteggiamento positivo con cui i giocatori di Mr. Tozzi sono scesi in campo e la determinazione con la quale hanno affrontato gli avversari. Commento di : calcio |