CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE

19ª giornata
11/02/2018

CATTOLICA VIRTUS

FLORIA 2000
1-0
Arbitro :
Guiducci Lorenzo
Sezione di Empoli

CATTOLICA VIRTUS: Dainelli, Duranti, Del lungo, Vestrini, Gentili, Dallai, Carfora, Martini, Masetti, Frascadore, Cocchi. A disp. Tarchiani, Testa, Fusser, Iacovitti, D oria, Bartolozzi, Giunta, _, _,
All. Billi lorenzo
FLORIA 2000: Bartoli, Satta, Passa, Gaio, Catani, Donfack, Colasuono, Ciabatti, Tacconi, Valoriani , Marchi. A disp. Decani, Giugni, Lanotte, Fabbri, Mazzanti , Masi, _, _, _,
All. Saudati luca
I COMMENTI


Decide la rete di Masetti nel primo tempo: la Cattolica di mister Billi conferma di trovarsi a suo agio tra le mura amiche e supera la Floria 2000, guidata in panchina da Luca Saudati, subentrato a Matteo Dal Piaz. Un successo che conferma il buon momento di forma dei giallorossi, anche se gli ospiti avrebbero potuto acciuffare il pareggio con una ghiottissima occasione giunta nel primo minuto di recupero.
Moduli. Billi deve rinunciare a Rossi Lottini e si affida ad un tridente tutto rapidità composto da Masetti centrale, Frascadore a destra e Cocchi a sinistra; defezione dell’ultimo minuto per Iacovitti, dunque in mediana agiscono Dallai, Carfora e Martini; consueta difesa composta da Duranti e Del Lungo esterni, Vestrini e Gentili centrali davanti a Dainelli. Saudati. Anch’egli alle prese con varie defezioni, opta per lo stesso modulo, 4-3-3 appunto. In attacco agiscono Marchi e Colasuono a supporto di Tacconi; in mediana ci sono Ciabatti, Valoriani e Gaio, mentre la difesa è composta dalla coppia Satta-Donfack centrale con Passa e Catani esterni; tra i pali gioca Bartoli.
Prudenza.. Le squadre si tuffano nel match attente a non prestare il fianco agli avversari. Inizialmente è la Floria a tenere il baricentro più alto, grazie ad una mediana che pressa efficacemente e che sostiene il tridente di attacco con ficcanti inserimenti. Al 5’ il primo tentativo è di Donfack che svetta di testa su una punizione calciata da Valoriani ma non trova lo specchio. I minuti scorrono senza occasioni, con le rispettive retroguardie sempre pronte a sbarrare la strada agli avversari e dunque con Dainelli e Bartoli inoperosi.
Fiammata.. Il match si sblocca al 20’: Duranti da destra lavora un buon pallone, alza la testa e vede lo scatto di Cocchi; questi, partito sul filo del fuorigioco (o forse oltre l’ultimo difensore? Nessuna protesta comunque da parte degli ospiti), controlla al limite dell’area e calcia potente rasoterra, Bartoli respinge e sulla ribattuta si fionda Masetti che deposita in fondo al secco per il vantaggio dei giallorossi. La reazione ospite produce la prima conclusione verso la porta al 25’, quando un contrasto vinto da Ciabatti consente a Valoriani di andare al tiro da fuori area, senza però inquadrare lo specchio.
Nel vivo. La partita si fa più aperta e più interessante. Al 27’ un corner di Cocchi viene raccolto da Carfora che interviene bene in anticipo, ma Bartoli si mostra attento e blocca sul primo palo. Passa un minuto e Marchi premia l’inserimento sulla destra di Valoriani che crossa potente, al centro l’ex di turno Colasuono commette fallo su Dainelli. Sul rinvio dalla conseguente punizione Marchi recupera il pallone e si porta al tiro da posizione laterale, spedendo la sfera sopra la traversa. L’ultima occasione del primo tempo è giallorossa: Cocchi smarca Masetti che si presenta davanti a Bartoli, ma è bravissimo il portiere ospite ad intervenire.
Ripresa. Nel secondo tempo Billi adotta ancora la tecnica della staffetta. Dunque subito dentro Testa e Giunta per Del Lungo e Frascadore. Dopo solo un minuto un cross di Masetti libera al centro Cocchi, che devia centrale. La Floria fatica ad avvicinare la porta di Dainelli, così i locali ci provano prima al 43’ con un passaggio di Masetti per Cocchi sventato dalla buona uscita di Bartoli. Poi al 51’ Giunta da sinistra recapita al centro un pallone interessante, sfiorano Cocchi e Masetti, Bartoli in tuffo riesce a mettere fuori causa Carfora che avrebbe potuto colpire.
Floria a caccia del pareggio. La prima minaccia al vantaggio locale giunge al 54’, quando Gaio si incarica di battere col suo mancino una punizione da circa venti metri. Il centrocampista ospite scocca una staffilata che, forse leggermente sfiorata da Dainelli, incoccia in pieno sulla traversa. La Cattolica risponde al 56’ quando Dallai lancia per Testa; il terzino da sinistra imbecca al centro Giunta, ma arriva Donfack a chiudere. Al 63’ un bel cross di Passa viene deviato sul fondo da Colasuono che arriva rapidissimo sulla sfera, ma non riesce a trovare lo specchio. Al 67’ buon passaggio di Giunta per Cocchi che, sbilanciato, tenta il controllo senza però eludere l’intervento di Bartoli in uscita. E poi la ghiottissima occasione per il pareggio ospite: il neo entrato Masi, imbeccato da Gaio, serve un ottimo passaggio in profondità per Marchi che si presenta davanti a Dainelli e prova a superarlo con un tocco d’esterno: il pallone però esce di pochi millimetri sul fondo. Nei restanti quattro minuti di recupero i giallorossi non corrono altri rischi e festeggiano così i tre punti.
Giudizi. Poco impegnato, ma sicuro nelle uscite Dainelli, Gentili e Vestrini sono ancora tra i migliori: una sola occasione concessa (nel recupero) agli avversari; bene Duranti sulla destra, copre efficacemente Del Lungo sulla sinistra contro un insidioso Marchi; più intraprendente Testa nella ripresa. In mediana dirige il traffico con efficacia Dallai, bene anche Carfora, che continua a crescere partita dopo partita; lavora efficacemente nelle due fasi Martini, fa schermo davanti alla difesa D’oria. In attacco Masetti ha il grande merito di sbloccare il risultato, ma lavora anche molto senza palla e costruisce altre due occasioni; Cocchi entra nell’azione del gol e in molte altre offensive, buone giocate anche da parte di Frascadore; positivo pure l’impatto di Giunta nella ripresa e di Bartolozzi. Solo pochi minuti per Fusser. Nella Floria Bartoli compie un’uscita provvidenziale su Masetti ed è sempre reattivo tra i pali; precisi i due esterni difensivi Catani e Passa, raro che si facciano sorprendere i due centrali Satta e Donfack. In mediana capitan Ciabatti lavora bene con e senza palla, Valoriani parte fortissimo e gioca molti palloni, finale in crescendo per Gaio. Tanto impegno per Tacconi che però non ha occasioni nitide, sgusciante Marchi, molto buona la prova dell’ex di turno Colasuono. Buoni gli inserimenti di La Notte, Mazzanti e Masi nel finale. Molto buono l’arbitraggio del signor Giuducci di Empoli.

San Michele Cattolica Virtus-FCG Floria 2000: 1-0
SAN MICHELE CATTOLICA VIRTUS:
Dainelli, Duranti, Del Lungo (36’ Testa), Vestrini, Gentili, Dallai, Carfora, Martini (46’ D’oria), Masetti (57’ Bartolozzi), Frascadore (36’ Giunta), Cocchi (67’ Fusser). A disp.: Tarchiani, Iacovitti. All.: Lorenzo Billi.
FCG FLORIA 2000: Bartoli, Catani (66’ Giugni), Passa, Satta, Donfack, Ciabatti (62’ Mazzanti), Valoriani (43’ La Notte), Gaio, Marchi, Tacconi (60’ Masi), Colasuono (72’ Fabbri). A disp.: . Decani. All.: Luca Saudati.
ARBITRO: Lorenzo Guiducci di Empoli.
RETE: 20’ Masetti.
NOTE: nessun ammonito. Recupero 1’+5’. Corner 5-1.


Commento di : pallonetoscano




divisorio divisorio
divisorio