CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE

21ª giornata
25/02/2018

CAPOSTRADA BELVEDERE

MAZZOLA VALDARBIA
1-2
Arbitro :
De Santis Gennaro
Sezione di Empoli

CAPOSTRADA BELVEDERE: Santi, Talini, Scappucci, Innocenti, Morelli, Torracchi, Geshtenja, Caselli, Minichiello, Haxiu, Villani. A disp. Del panta, Chirullo, Del fa, Pemaj, Vighi, _, _, _, _.
All. Poli mirco
I COMMENTI


CAPOSTRADA BELVEDERE 1
MAZZOLA-VALDARBIA 2

45° HAXHIU
60° ALBERTI
72° SABURRI

Arbitro – De Santis sez. Empoli

Vittoria al fotofinish per il Mazzola-Valdarbia che sul campo del Capostrada Belvedere si aggiudica completamente i tre punti della posta in palio ai danni di una squadra che nonostante la posizione in classifica riesce tra le mura di casa a sviluppare un gioco ostico per tutte le squadre.
Bella prova di carattere dei ragazzi di Mr. Tozzi, che trovatisi in svantaggio, dopo aver dominato completamente la gara, hanno saputo reagire, riuscendo a scardinare le fitte maglie della difesa pistoiese, prima con una chirurgica punizione di Alberti e sull'arrembaggio finale con un colpo sotto misura di Saburri.
La partita si svolge come da copione, con il Capostrada che si dispone ben saldo in difesa creando una barriera davanti alla porta difesa da Santi (vero eroe di giornata) e chiudendo facilmente i varchi laterali viste le piccole dimensioni del campo; per vedere spingersi in avanti gli arancioni dalle parti di Canestri occorrono ben 25 minuti.
Al 5° minuto Ventrone riesce a liberarsi ed effettua un traversone che trova Neri pronto a girare in porta di testa, ma Santi neutralizza. Passano pochi minuti ed è ancora Neri che che si libera bene dell'uomo, cercando il taglio in verticale di Lorenzini che però calcia centrale facilitando il compito a Santi. Ci prova anche capitan Behari dalla distanza, ma il suo tiro finisce a lato. Al 14° è ancora Lorenzini che si fa vedere con un tiro ribattuto dalla difesa in angolo, dal conseguente corner il collaudato schema con Alberti che trova nuovamente Lorenzini il cui tiro finisce fuori. Al 16° è la volta di Ciacci che ben imbeccato va al tiro ma non trova la porta di poco. Le azioni di attacco del Mazzola-Valdarbia si susseguono senza tregua e quasi tutti i giocatori senesi trovano la possibilità di calciare verso la porta avversaria. Al 18° ancora un bello scambio veloce Neri-Lorenzini che vede quest'ultimo però tirare alto; subito dopo ci riprova Ventrone ma al momento del tiro viene stretto dalla difesa e la palla ribattuta. La squadra di Mr. Tozzi, non riuscendo a sfondare centralmente cerca di favorire il gioco sulle fasce ed infatti è Ciacci che in progressione riesce ad andare al tiro che viene bloccato da Santi. Non ci sono momenti di tregua ed al 23° è Ventrone ad impegnare il portiere locale con un bel tiro deviato in angolo; della battuta se ne incarica Alberti, il cui cross scavalca tutti, Santi compreso, ma la sfera finisce sul palo negando anche questa volta la gioia del gol. Quando la rete per i senesi sembra nell'aria, due lampi di Haxhiu fanno risvegliare il Capostrada, prima con un tiro a lato della porta, poi con una punizione che Canestri devia alzando in angolo. La pressione dei pistoiesi fa risvegliare l'orgoglio dei senesi che subito si riportano al tiro con Ventrone che calcia dalla trequarti a lato della porta. Negli ultimi minuti del primo tempo due tiri prima di Alberti e poi di Ventrone non riescono a sbloccare il risultato. Allo scadere Neri viene atterrato in area ma il sig. De Santis di Empoli non concede la massima punizione; c'è ancora tempo tempo per uno scambio Lorenzini-Alberti che calcia da posizione defilata sotto la traversa, la palla sembra entrare ma Santi compie nuovamente un miracolo salvando momentaneamente il risultato.
Al rientro dagli spogliatoi alcune sostituzioni e variazioni tattiche da entrambi le parti non cambiano il “leitmotiv” della partita che vede ancora Ventrone andare al tiro al 39° e 42° con Santi che dice nuovamente di NO al gol deviando in angolo. Il solito Alberti si incarica della battuta che trova Behari pronto a colpire di testa ed altrettanto pronto è ancora Santi che compie l'ennesimo miracolo. Al 45° é Alberti che presa palla sulla fascia sinistra si beve il diretto avversario e dopo uno stretto dribling, con caparbietà, va al tiro ma la palla finisce a lato di poco. La porta di Santi sembra stregata cosa che non è per quella di Canestri; infatti in una rara incursione del Capostrada, i locali ottengono una punizione al limite dell'area ma decentrata; la posizione non sembra impensierire la difesa, ma la palla calciata da Haxhiu direttamente in porta sfila laterale alla barriera con Canestri che sfiora solamente non riuscendo a fermare il forte tiro. Doccia fredda per gli ospiti che fino a quel momento avevano dominato la partita ed ora si trovano sotto con ben due gol da rimontare prima del triplice fischio finale. Il Capostrada serra i ranghi facendo arretrare due suoi uomini e chiudendo ulteriormente gli spazi già minimi in questo campo. Passano i minuti e i continui attacchi dei bianco-celesti non sembrano cambiare il risultato e quando non ci pensa Santi a salvare la porta sono i compagni di reparto che evitano il gol, come nell'occasione capitata a Ciacci che a colpo sicuro trova il difensore a respingere la sfera sulla linea. A togliere la “macumba” dalla porta di Santi ci pensa al 63° Alberti, che finalmente riesce a trovare il colpo giusto per scavalcare Santi con una punizione che si infila sotto la traversa. Il Mazzola-Valdarbia capisce che è il momento giusto per colpire, vista anche l'espulsione dal campo di Minichiello e di Mr. Poli, ed é Bazzotti che entrato e preso il ruolo di punta centrale cerca, con un tiro insidioso, il colpo dei tre punti andando a sfiorare la rete. Quello che non accede in settanta minuti, accade nei minuti di recupero. Dopo due reti su palle inattive il gol della vittoria al 72° di Saburri, su un batti e ribatti in area di rigore, è figlio di una determinazione finale dei ragazzi di Mr. Tozzi che hanno creduto fino in fondo alla conquista dei 3 punti e che li vedono ancora in corsa per una possibilissima salvezza in questo campionato con un ulteriore sfida salvezza domenica prossima contro l'Affrico. Onore alle armi al Capostrada-Belvedere compagine che ha dimostrato di poter essere, almeno in casa, un osso duro per molte squadre.

Commento di : calcio
Inizio Match
Gol 1-1
Gol 1-2




divisorio divisorio
divisorio